Durante il percorso di studi sarà capitato (o potrebbe capitare) di dover fare i conti con i professori che ti prendono di mira (o tuo figlio). Ritrovarsi in questa situazione può essere altamente dannosa, rischiando di minare sia l’autostima dell’alunno che il suo rendimento scolastico.
La cosa migliore in questi casi è quella di non farsi sopraffare ma continuare a dimostrare quanto vali dando sempre il meglio di te stesso e, se sei un genitore, cercare di analizzare la situazione in modo oggettivo e razionale così da poter aiutare tuo figlio ad uscire da questa situazione spiacevole e di disagio.
Professori che prendono di mira: 4 azioni da compiere
Quando ci si trova ad avere a che fare con dei professori che prendono di mira, molto spesso non si sa cosa fare e quali sono le giuste strategie per “ smontare” l’idea errata che si sono fatti dell’alunno.
La fatidica “preferenza dei professori” può essere “reale” o talvolta mal interpretata. I docenti prima di essere delle figure professionali con il ruolo di educare, sono degli esseri umani e – come tutti – potrebbe instaurare un rapporto migliore con degli studenti piuttosto che con altri (senza doverlo far trapelare).
Nel lungo periodo questa situazione però, può creare nello studente che la subisce una spiacevole situazione di disagio, portando a vivere l’esperienza scolastica come un trauma.
Per questo motivo abbiamo deciso di stilare una serie di consigli da seguire per fare fronte a questo problema.
Non dare retta alla percezione
Nella veste di studente assumere il classico atteggiamento vittimistico è più facile di quello che si pensa. Motivo per cui non resta che scoprire la verità. Come? Ad esempio chiedendo ai propri compagni di classe se hanno notato le stesse cose che hai notato tu.
Per avere una “sicurezza” maggiore sarebbe bene chiedere ai “preferiti del professore” se hanno avuto la tua stessa sensazione e basarsi sulla loro reazione.
Confronto diretto con il professore
Un altro passo molto utile sarebbe quello di provare ad avere un confronto diretto con il professore. Per non peggiorare la situazione evita di fare accuse e prova a descrivere, sempre mantenendo un tono educato, il tuo spiacevole stato d’animo.
Se il professore si dimostrerà aperto e disponibile allora sei sulla buona strada. Questa soluzione è decisamente la migliore per ritrovare la giusta motivazione.
Parla con i tuoi genitori
Parla con i tuoi genitori della spiacevole situazione che stai vivendo. Sapere di avere al tuo fianco delle persone comprensive può non solo aiutarti a superare al meglio la situazione, qualora la questione si facesse più pesante possono sempre richiedere un colloquio con il professore interessato per provare a chiarire la questione.
Quelle che ti abbiamo sopra elencato, sono solo alcune delle strategie che potresti mettere in atto qualora avessi a che fare con dei professori che prendono di mira.
Nonostante sia una situazione che può portare del forte disagio soprattutto a livello psicologico, parlarne con quante più persone possibile potrebbe essere un grandissimo aiuto per sentirti meno solo e risolvere il problema il più velocemente possibile.